Raffaele Pelillo Archivi - Ecomotori.net Il Portale della Mobilità Sostenibile Wed, 10 Mar 2021 09:45:37 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 Fiat 500 Mild Hybrid Newtron esordisce nel Campionato Italiano Rally Sparco 2021 https://www.ecomotori.net/news/fiat-500-mild-hybrid-newtron-esordisce-nel-campionato-italiano-rally-sparco-2021/ Wed, 10 Mar 2021 09:44:55 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=18790 L’elenco degli iscritti del 44° Rally il Ciocco e Valle del Serchio, prima prova del campionato Italiano Rally Sparco 2021 che partirà il prossimo 11 marzo, contiene una ‘piccola’ grande novità.

Partirà con il numero ‘110’ la Fiat 500 powered by Newtron, la prima applicazione di E-tuning conforme al codice della strada e al nuovo regolamento Racing Start di Aci Sport, recentemente aggiornato dalla commissione Energie Rinnovabili e Alternative presieduta dall’ Avv. Angelo Raffaele Pelillo.

Il regolamento RS 2021 oltre a contenere i dettami tecnici e sportivi per veicoli a motore endotermico, prevede la categoria dei veicoli elettrici da retrofit e nativi e le analoghe categorie per veicoli ibridi.

Dichiara il Presidente Pelillo: “Il mondo del Motorsport è sempre più sensibile e attento alla mobilità sostenibile e rappresenta la massima validazione di una tecnologia. Con il regolamento RS 2021 diamo l’opportunità a tutti i costruttori e a tutti i privati di poter partecipare ai campionati Aci Sport con veicoli low cost, sicuri e affidabili.”

Ne è prova la prima applicazione al mondo della Fiat 500 powered by Newtron, 872 cc di cilindrata, 120 cv e ben 200 Nm di coppia grazie all’applicazione mild Hybrid.

Inoltre, aggiunge l’Avv. Pelillo: “Sul veicolo è installato un sistema di acquisizione dati finalizzato a predisporre una base line per l’inserimento nei regolamenti futuri di logiche di balance of performance, finalizzate all’abbattimento delle emissioni di CO2 nel motorsport”.

E’ il primo esordio di un veicolo Newtron nelle competizioni di Aci Sport, portato sui circuiti di gara da NMD acronimo di (NEWTRON MOTORSPORT DEPARTMENT), divisione del Gruppo Newtron specializzata nel motorsport e nell’e-tuning.

“Il programma sportivo 2021 sarà ricco di sorprese” – dichiara Andrea Raffa, Ceo e Presidente di Newtron Engineering -. “Dopo l’esordio dell’applicazione del mild hybrid nei Rally, presenteremo a breve un veicolo – reinterpretato dal brand Officine Amarcord e tecnologia Newtron – che ha fatto la storia delle competizioni rallistiche, e parteciperà ad alcune prove del mondiale energie rinnovabili. Contiamo di chiudere la stagione 2021 con l’esordio a fine campionato CIR2021 della Fiat 500 elettrica powered by Newtron”.

]]>
L’italiano Pelillo alla vicepresidenza della Commissione FIA Electric and New Energy https://www.ecomotori.net/news/litaliano-pelillo-alla-vicepresidenza-della-commissione-fia-electric-and-new-energy/ Thu, 12 Mar 2020 16:31:16 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=17999 Con grandissimo orgoglio possiamo ufficializzare che l’Avvocato Angelo Raffaele Pelillo è stato nominato alla vice presidenza della “FIA Electric and New Energy Championship Commission”.

La “Electric and New Energy Championship” è la commissione FIA (Federazione Internazionale dell’Automobilismo) che sovrintende a tutti i campionati internazionali dedicati al motorsport Green.

Tra questi, oltre alla famosa Formula E, anche l’E-Rally Regularity Cup (ex Alternative Energy Cup) che come ben sapete Ecomotori Racing Team ha vinto dal 2012 al 2014 con la 500 Abarth a metano e nel 2016 con l’elettrica Renault Zoe.

L’Avv. Raffaele Pelillo non è nuovo a questo mondo in quanto già membro della commissione FIA ma soprattutto ricopre il ruolo di Presidente della Commissione Energie rinnovabili e alternative di AciSport, che governa i Campionati Nazionali, dal 2017.

“Sono contento che l’Italia abbia recuperato una posizione importante anche nell’ambito delle energie alternativele parole dell’Avv. Pelilloil che significa che siamo un paese credibile, che il motorsport italiano è affidabile e questo è sicuramente di buon auspicio per portare avanti tanti nuovi progetti”.

Rivolgiamo all’Avv. Pelillo i nostri migliori auguri per proseguire anche a livello internazionale in FIA il lavoro di rinnovamento dei Campionati eco-sostenibili che da sempre seguiamo con infinita passione.

]]>
Green Endurance: siamo Campioni Italiani 2019 https://www.ecomotori.net/news/green-endurance-siamo-campioni-italiani-2019/ Mon, 21 Oct 2019 07:51:59 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=17719 Si è svolto ad Este, tra gli splendidi itinerari che attraversano i Colli Euganei fino a Piove di Sacco, in provincia di Padova, il 1° Sesa Green Endurance Este, gara conclusiva della seconda edizione del Green Endurance, il Campionato Italiano Energy Saving riservato agli autoveicoli ecologici alimentati con energie alternative e rinnovabili: elettrici, ibridi, a biometano, metano e Gpl.

Dopo due giorni di gara, suddivisi in due settori, di cui uno in notturna, lungo un percorso totale di oltre 200 chilometri e 8 prove di media, distribuite su 90 chilometri, gli equipaggi in gara hanno chiuso la competizione domenica nel piazzale dell’Istituto Manfredini di Este, base logistica dell’evento.

Il Campionato Italiano Energy Saving – organizzato da ACI Sport, partner Sesa spa e Bioman, charge partner e-Station per il parco ricarica – è una competizione di regolarità la cui finalità è quella di promuovere anche in ambito sportivo la mobilità sostenibile.

L’efficienza energetica, lo stile di guida, l’analisi del percorso e il rispetto dei tempi prestabiliti per percorrere i diversi settori – ha sottolineato Raffaele Pelillo, Presidente Commissione Energie Alternative di ACI Sport e componente della Commissione FIA Energie Alternative – costituiscono i fattori determinanti per la classifica. Ogni competizione, che si compone di un mix di prove speciali di regolarità a media e di consumo, è suddivisa in più manches, una delle quali in notturna. I concorrenti devono dimostrare la propria abilità bilanciando le performance con i minori consumi. “

Il punteggio valido per stilare le classifiche è determinato dalla somma dei punti di ogni singola manche più quelli della classifica Energy Saving, che si basa sulle performance energetiche dei concorrenti e dei loro veicoli.

Mobilità sostenibile per tutti

La manifestazione, oltre ad essere una gara di campionato, si è rivelata anche una festa della mobilità sostenibile a tutti gli effetti. Si sono infatti svolte in contemporanea una serie di iniziative per avvicinare pubblico, giornalisti e istituzioni al mondo del basso impatto ambientale.

Primo appuntamento nel pomeriggio di sabato con l’Economy Run – Trofeo Bioman, una prova di consumo riservata a giornalisti, associazioni e istituzioni. Gli equipaggi coinvolti hanno percorso i 100 km dell’impegnativo settore “Colli Euganei” a bordo di vetture alimentate con il biometano prodotto dall’azienda Sesa, Società Estense Servizi Ambientali di Este.

Nella mattinata di domenica oltre 200 le presenze all’EcoRaduno di auto e veicoli ecologici promosso da Ecomotori.net e Snam. I partecipanti si sono dati ritrovati al Manfredini per poi dirigersi in carovana verso la sede di Sesa, dove chi era dotato di auto alimentata a metano ha potuto fare il pieno di biometano, prezioso biocarburante al 100% rinnovabile in tutto e per tutto identico al gas naturale risultato di processi di lavorazione di rifiuti (Forsu) e scarti di lavorazione agricola.

Ecomotori Racing Team

Grandissima soddisfazione per il Team che fa il bis dopo i successi 2018 – sono le parole di Nicola Ventura, Pilota Ecomotori Racing Team – perchè con il nuovo regolamento abbiamo accettato la sfida del biometano ed è stato un successo su tutti i fronti. Mai come quest’anno il lavoro ha coinvolto tutta la squadra tecnica ed il lavoro di messa a punto dell’impianto metano Bigas/Cavagna grazie al supporto di Ecomotive Solution è stato a dir poco determinante

“Ad Este abbiamo registrato consumo record – prosegue Ventura – che hanno stupito anche noi stessi. Abbiamo percorso i 200 km di gara con appena 5,97 kg di biometano portando per la prima volta le emissioni WTW sotto la soglia dei 20gCOeq” 

I vincitori ad Este

Ad aggiudicarsi il podio di Este sono stati:
1° Nicola Ventura e Daniela Marchisio su Abarth 500 a biometano
2° Vincenzo Di Bella e Claudio Canale su Volkswagen e-Golf elettrica
3° Cesare Martino e Francesca Olivoni su Seat Leon TGI a biometano

1° Economy Run Trofeo Bioman assegnato invece a Roberta Pasero e Monica Dall’Olio su Audi A5 g-Tron a biometano.

Campioni Italiani 2019

La disputa della gara veneta ha consentito anche la pubblicazione della classifica dell’intero campionato 2019 assegnando il titolo di Campione Italiano Green Endurance Assoluto Piloti a Nicola Ventura, Navigatori a Daniela Marchisio, Scuderie a Ecomotori Racing Team e Costruttori ad Abarth.

Anche il Trofeo Italiano Energy Saving Piloti e Navigatori resta in casa Ecomotori con i vincitori Nicola Ventura e Daniela Marchisio.

Le classifiche complete sono disponibili sul sito ufficiale del Campionato  www.greenendurance.org.

]]>