Iveco Archivi - Ecomotori.net Il Portale della Mobilità Sostenibile Wed, 17 Nov 2021 14:48:59 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 Amazon ordina 1.064 Iveco S-WAY a metano https://www.ecomotori.net/news/amazon-ordina-1-064-iveco-s-way-a-metano/ Wed, 17 Nov 2021 14:48:58 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=19484 Amazon ha già preso in consegna il primo lotto di 216 unità di IVECO S-WAY CNG (gas naturale compresso), che sarà gestito dai suoi partner in Europa, mentre sono state ordinate altre 848 unità con consegne che inizieranno a metà del 2022 (per un ordine complessivo di 1.064 mezzi).

Questi 1.064 veicoli commerciali pesanti montano gli avanzatissimi propulsori FPT Industrial Cursor 13 a gas naturale e sono equipaggiati con serbatoi da 1052 litri, i più capienti in assoluto, con un’autonomia prevista di ben 620 km tra un rifornimento e l’altro. Le 848 unità ordinate per il 2022 includeranno anche IVECO Driver Pal, l’innovativo assistente vocale di bordo del Brand con funzionalità Amazon Alexa.

Gerrit Marx, Chief Executive Officer designato di Iveco Group, ha così commentato: “Siamo all’avanguardia nelle tecnologie della propulsione a gas naturale da 25 anni e abbiamo sviluppato soluzioni che consentono agli operatori di ridurre sensibilmente le emissioni fin da oggi.

La collaborazione con leader globali come Amazon è una testimonianza delle capacità dei nostri prodotti innovativi e del nostro tenace impegno verso l’obiettivo della decarbonizzazione del settore dei trasporti entro il 2050. Iveco Group continua a essere l’apripista nei motori a combustione alimentati con combustibili rinnovabili, l’unica soluzione praticabile già disponibile su larga scala sul mercato per la riduzione delle emissioni. Non va dimenticato che un camion a gas naturale compresso alimentato a biometano può abbattere le emissioni di CO2 anche del 95% (misurando il cosiddetto ciclo “well-to-wheel” della CO2 ovvero “dal pozzo alla ruota”), contribuendo così efficacemente al processo di decarbonizzazione.”

]]>
FPT Industrial, IVECO e Snam insieme per decarbonizzare con biometano e idrogeno https://www.ecomotori.net/news/metano/fpt-industrial-iveco-e-snam-insieme-per-decarbonizzare-con-biometano-e-idrogeno/ Tue, 03 Nov 2020 10:47:40 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=18486 FPT Industrial e IVECO hanno firmato con Snam un Memorandum d’Intesa per una cooperazione tecnologica e commerciale al fine di contribuire alla decarbonizzazione del settore dei trasporti a livello italiano e internazionale attraverso lo sviluppo della biomobilità (gas naturale e biometano) e dell’idrogeno.

L’accordo prevede in primo luogo l’avvio di una collaborazione tra i tre partner – attivi lungo tutta la filiera, dai motori (con FPT Industrial) ai veicoli commerciali (IVECO) fino all’infrastruttura di distribuzione e i servizi (Snam, attraverso Snam4Mobility) – con la finalità di promuovere il ruolo centrale della mobilità a gas naturale (bioGNC e bioGNL) e a idrogeno, anche attraverso modelli di business innovativi finalizzati all’offerta di soluzioni end-to-end per veicoli commerciali leggeri, pesanti e autobus.

L’obiettivo è sviluppare offerte di mobilità sostenibile integrata utili a favorire l’ulteriore diffusione dei veicoli a trazione alternativa, condividendo la strategia per uno sviluppo sinergico tra il parco circolante e la rete di distribuzione. In questo senso, la collaborazione si focalizzerà anche sulla redazione di studi volti alla progettazione e sperimentazione di infrastrutture, tecnologie e soluzioni di rifornimento innovative per le flotte e i clienti professionali.

FPT Industrial, IVECO e Snam, inoltre, intendono collaborare su progetti di mobilità sostenibile nell’ambito degli autobus per il trasporto pubblico locale e dei veicoli destinati ai servizi di pubblica utilità: in questo contesto sono previste ulteriori iniziative congiunte di engagement e advocacy con le istituzioni a livello regionale, nazionale ed europeo, volte a facilitare la diffusione di soluzioni di mobilità sostenibile basate su gas naturale e idrogeno.

«Con questo accordo – ha commentato l’Amministratore Delegato di Snam4Mobility Alessio Torelli – vogliamo rafforzare il ruolo del gas naturale come soluzione immediata per ridurre le emissioni, facendo leva sulla leadership italiana in questo settore, e sviluppare da subito il biometano e in seguito l’idrogeno come soluzioni centrali per la mobilità sostenibile del futuro, in particolare nel trasporto pesante. Attraverso Snam4Mobility stiamo costruendo un’infrastruttura di distribuzione sempre più capillare che è già oggi a servizio della biomobilità e in prospettiva dell’idrogeno. Grazie a partnership commerciali come quella che stiamo avviando con FPT Industrial e IVECO vogliamo collaborare con i principali attori del settore per far crescere e sviluppare tecnologicamente la filiera a livello internazionale, contribuire all’abbattimento delle emissioni inquinanti e al raggiungimento degli obiettivi climatici, a beneficio della collettività».

Marco Liccardo, Vice President, Medium & Heavy Trucks Global Product Line, IVECO, ha dichiarato: «IVECO è da sempre in prima linea nel percorso di decarbonizzazione dell’industria del trasporto pesante verso le emissioni zero. Una trasformazione che oggi è già cominciata e in cui l’idrogeno gioca il ruolo di protagonista. Oggi, infatti, guardiamo al futuro con la consapevolezza che il gas naturale e il biometano rappresentino un fattore abilitante fondamentale e un ponte verso l’idrogeno, che è il nostro obiettivo e che deve diventare una realtà in Europa entro il 2025, in linea con il lancio del nostro veicolo commerciale pesante a fuel cell con Nikola entro il 2023. La collaborazione con Snam rappresenta dunque un ulteriore passo avanti nell’ambito dell’impegno di IVECO verso una mobilità sempre più sostenibile e un’opportunità per valorizzare la filiera italiana di infrastrutture».

Pierpaolo Biffali, Vice President Product Engineering, FPT Industrial, ha affermato: «Siamo sempre stati pionieri nel campo delle propulsioni alternative e possiamo contare su 20 anni di esperienza nello sviluppo della tecnologia del gas naturale. Siamo leader di mercato con più di 50.000 motori a metano e biometano venduti e vantiamo il più potente motore 100% gas naturale per veicoli industriali, il Cursor 13 da 460 CV. Già oggi i nostri motori alimentati a biometano sono in grado di abbattere le emissioni di CO2 arrivando quasi a zero, rispondendo così alla grande sfida del climate change. Crediamo che l’idrogeno sia un vettore chiave sul medio e lungo termine, specialmente per il settore dei trasporti a lungo raggio. Come testimonianza del nostro impegno nella tecnologia a idrogeno, FPT Industrial e IVECO stanno partecipando a H2Haul (progetto europeo per l’introduzione e utilizzo di camion a idrogeno per il trasporto su strada), continuando così il proprio percorso per fornire soluzioni a emissioni zero per applicazioni pesanti. Questa ricerca fornirà significativi risultati, aprendo la strada per lo sviluppo di questo tipo di tecnologia nel prossimo futuro. Siamo certi che, grazie a questo accordo, potremo creare un futuro più sostenibile insieme».

L’intesa potrà essere oggetto di successivi accordi vincolanti, con i quali le parti definiranno i termini e le condizioni di implementazione dei progetti.

]]>
Germania: autostrada gratis per i mezzi pesanti a metano fino al 2023 https://www.ecomotori.net/news/germania-autostrada-gratis-per-i-mezzi-pesanti-a-metano-fino-al-2023/ Tue, 09 Jun 2020 07:41:49 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=18124 IVECO accoglie con favore la decisione finale del Consiglio federale tedesco di estendere l’ esenzione dal pedaggio autostradale per i mezzi pesanti a gas naturale compresso e liquefatto (GNC e GNL) di oltre 7,5 tonnellate fino al 31 dicembre 2023. Questo è un ulteriore importante passo verso il raggiungimento degli obiettivi climatici, che supporta l’uso più diffuso della tecnologia di trazione alternativa matura oggi disponibile per il traffico pesante di merci. L’esenzione per il pedaggio offre agli spedizionieri ulteriori vantaggi finanziari e un migliore ritorno sull’investimento, che sarà particolarmente apprezzato negli attuali tempi difficili oltre ad essere anche una leva importante per ridurre l’impronta di carbonio dell’industria dei trasporti.

Thomas Hilse, Presidente IVECO, ha dichiarato: “ Noi di IVECO siamo davvero felici di dare il benvenuto alla decisione finale del Consiglio Federale Tedesco. Ciò significa un chiaro riconoscimento dei benefici ambientali di questa tecnologia sulla strada verso emissioni zero. L’infrastruttura del GNL sta crescendo. Insieme alla rete di distribuzione in espansione e ai sussidi governativi esistenti a sostegno di questo carburante, questa estensione darebbe ai nostri clienti un chiaro segnale che la transizione al trasporto di GNL è inarrestabile”.

Con questa estensione, l’IVECO S-WAY NP alimentato a gas naturale continuerà a viaggiare gratuitamente in Germania per altri tre anni. Con IVECO S-WAY NP, disponibile nelle versioni CNG e GNL, gli spedizionieri trarranno beneficio non solo dall’esenzione di pedaggio fino al 31 dicembre 2023 e dai costi del carburante notevolmente inferiori, ma anche dai sussidi per i nuovi acquisti fino alla fine del 2020.

]]>
Autostrada gratis anche per i camion a metano in Germania https://www.ecomotori.net/news/metano/autostrada-gratis-anche-per-i-camion-a-metano-in-germania/ Fri, 16 Nov 2018 08:42:11 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=16742 Il parlamento federale tedesco ha approvato il provvedimento che esonera i veicoli a gas naturale oltre le 7,5 tonnellate dalla componente dei pedaggi autostradali legata all’inquinamento dell’aria, a partire dal 1° gennaio 2019, per un periodo iniziale di 2 anni. Ciò significa che le flotte a gas naturale potranno usufruire degli stessi vantaggi riservati ai veicoli elettrici, con l’obbligo del pagamento della sola parte del pedaggio relativa ai costi delle infrastrutture e alla componente legata all’emissione di rumore. L’esonero, insieme ai sussidi per l’acquisto di veicoli a gas naturale annunciati a luglio (€12.000 per i veicoli a LNG e €8.000 per quelli a CNG), aumenta ulteriormente i vantaggi finanziari che questi veicoli sostenibili offrono agli operatori logistici tedeschi, con un risparmio compreso tra 9,3 e 18,7 centesimi al chilometro (a seconda della categoria di peso).

Pierre Lahutte, IVECO Brand President, ha commentato: “Meno di un mese fa, IVECO ha fatto la storia alla fiera IAA 2018 di Hannover con uno stand diesel-free al 100%, dimostrando la propria capacità di mettere a disposizione una gamma completa di veicoli a trazione elettrica, CNG e LNG, e ora il parlamento tedesco approva l’esonero dai pedaggi autostradali per i camion a CNG e LNG. Questo va ad aggiungersi ai sussidi annunciati a giugno per favorire l’acquisto di tale categoria di veicoli. Per la posizione centrale che la Germania occupa all’interno della logistica europea, queste mosse decisive da parte delle autorità del paese accelereranno notevolmente la diffusione delle trazioni alternative a gas naturale nel continente e il processo di transizione energetica già in atto. L’impatto sarà estremamente significativo. Proprio pochi giorni fa siamo stati a Bolzano per inaugurare una nuova stazione di LNG sul Brennero, che collega Italia, Austria e Germania, e per consegnare a FERCAM, azienda leader nella logistica che opera in Italia e Germania, il suo primo camion a LNG!”

IVECO apprezza particolarmente questo provvedimento, che giunge come conferma della ormai storica visione del brand sul trasporto sostenibile, secondo cui il gas naturale rappresenta la tecnologia alternativa più matura e praticabile. Con oltre 20 anni di esperienza nello sviluppo e nel supporto dei veicoli a gas naturale, oggi IVECO è leader del settore con un’offerta completa di veicoli a CNG e LNG, che spaziano dai commerciali leggeri come il Daily NP fino al primo camion effettivamente sostenibile per le missioni sulle lunghe distanze, lo Stralis NP, che garantisce i più elevati standard di comfort e prestazioni uniti ai vantaggi ambientali ed economici del gas naturale, con un’autonomia fino a 1.600 km: la soluzione perfetta per sfruttare al massimo i sussidi e questo nuovo esonero.

I nostri camion a LNG e CNG sono in grado di rispondere ai requisiti specifici praticamente di qualunque tipo di operatore – dagli spedizionieri che utilizzano lo Stralis NP con trattore ribassato fino alle aziende logistiche che operano su tutte le distanze: dall’Eurocargo NP da 206 CV per le missioni urbane e interurbane fino a una selezione di Stralis NP da 330, 400 e 460 CV per il trasporto a lungo raggio.

Questi veicoli offrono tutti i vantaggi ambientali del gas naturale, il carburante fossile più pulito in assoluto: generano il 90% in meno di NO2, il 99% in meno di PM e, con il biometano, il 95% in meno di CO2 rispetto alle equivalenti versioni diesel. 

Il gas naturale fornisce, inoltre, la possibilità di una transizione fluida verso un’economia circolare basata sulla generazione di energia a partire da rifiuti organici e agricoli, che consentirebbe diraggiungere un livello di emissioni di gas serra negativo e il sequestro di carbonio, poiché si affida al ciclo naturale del carbonio. Di fatto, il biometano ricavato dai liquami potrebbe comportare un risparmio del 182% in termini di CO2 rispetto al carburante tradizionale.

I veicoli a gas naturale, inoltre, hanno il vantaggio di essere estremamente silenziosi. La tecnologia Natural Power di IVECO, basata sul ciclo Otto, assicura livelli di rumorosità inferiori all’equivalente diesel, garantendo agli operatori logistici un vantaggio competitivo nelle consegne urbane e notturne.

]]>