G-TEC Archivi - Ecomotori.net Il Portale della Mobilità Sostenibile Fri, 13 Dec 2019 09:25:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 ŠKODA KAMIQ G-TEC a metano ordinabile da 22.590€ https://www.ecomotori.net/news/skoda-kamiq-g-tec-a-metano-ordinabile-da-22-590e/ Fri, 13 Dec 2019 09:25:25 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=17817 A poche settimane dal lancio, ŠKODA KAMIQ è ora disponibile nell’efficiente motorizzazione 1.0 G-TEC a metano da 90 CV. Grazie alle tre bombole da 13,8 kg di, l’autonomia a gas naturale del primo City SUV ŠKODA arriva a circa 400 km con costi di esercizio particolarmente contenuti.

L’offerta di KAMIQ, il primo City SUV ŠKODA, è oggi ancora più ampia grazie all’introduzione a listino dell’efficiente motorizzazione 1.0 G-TEC, monovalente a metano, da 90 CV e 160 Nm. Grazie ai 13,8 kg di gas contenuti nei tre serbatoi, KAMIQ 1.0 G-TEC può percorrere circa 400 km con una spesa intorno ai 14 euro, prima di dover ricorrere ai 9 litri di benzina del serbatoio di emergenza. Al favorevole costo di gestione, KAMIQ a metano aggiunge i vantaggi riservati a questo tipo di alimentazione a basse emissioni, che gode in Italia dell’esenzione parziale o totale dalla tassa di possesso a seconda delle regioni.

Proposto nella versione Ambition, KAMIQ 1.0 G-TEC riprende i contenuti di sicurezza attiva e connettività proposti per le altre motorizzazioni. Sono quindi di serie le tecnologie di guida assistita di Livello 2, tra cui i sistemi ACC per mantenimento della distanza di sicurezza fino a 210 km/h, Lane Assistant per il mantenimento attivo della corsia, Front Assistant con City Emergency Brake e riconoscimento pedoni e i gruppi ottici in tecnologia LED. Di serie anche la completa connettività per smartphone, anche wireless, e lo schermo touch da 8” con bluetooth e radio DAB+.

Il listino di KAMIQ 1.0 G-TEC parte da 22.590 euro e le prime consegne sono previste nel primo trimestre 2020.

]]>
Skoda Kamiq G-TEC a metano https://www.ecomotori.net/news/skoda-kamiq-g-tec-a-metano/ Fri, 30 Aug 2019 07:40:46 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=17607 Nel mercato europeo, ŠKODA aggiunge alla sua fortunata gamma SUV un terzo modello, ŠKODA KAMIQ, con il quale presidia per la prima volta il segmento in forte crescita dei City SUV. KAMIQ coniuga le tipiche caratteristiche di queste vetture, come la maggiore altezza dal suolo e la seduta elevata con l’agilità di una vettura compatta e un design distintivo. Grazie a sistemi di assistenza e infotainment all’avanguardia, agli spazi generosi e alle numerose soluzioni Simply Clever, nuovo KAMIQ è capace di soddisfare in egual misura le esigenze della famiglia e le aspettative dei Clienti maggiormente orientati al lifestyle, tutto in puro stile ŠKODA.

Maggiore altezza dal suolo, dettagli robusti e grandi cerchiin dimensioni da 16” a 18” rendono il look di ŠKODA KAMIQ deciso e vigoroso. La sua appartenenza alla famiglia SUV ŠKODA è istantaneamente percepibile; ma allo stesso tempo, si riconoscegrazie ad alcune peculiarità d’impatto: la conformazione del cofano motore molto ben delineata, per esempio, che gli conferisce un aspetto inconfondibile e ne sottolinea l’originalità all’interno della famiglia SUV. KAMIQ è poi il primo modello ŠKODAa disporre di fari anteriori a LED bipartiti, con luci di marcia diurna sulla parte superiore, nonché, nella versione full LED,di indicatori di direzione dinamici anteriori e posteriori. A richiesta è disponibile il tetto panoramico. Come tutti i nuovi modelli della Casa automobilistica boema, il portellone posteriore è impreziosito dal lettering ŠKODA, che sostituisce il logo.

KAMIQ è il secondo modello ŠKODA a disporre di un nuovo concept degli interni. La posizione di seduta elevata e generosi rapporti di spazio consentono di salire e scendere dal City SUV con la massima comodità, assicurando inoltre una buona visibilità e un’ottima ergonomia. Sui sedili posteriori, KAMIQ si impone al vertice del segmento con 1.003 mm di spazio per la testa,1.425 mm di spazio libero a livello dei gomiti e 73 mm di spazio per le ginocchia. Il bagagliaio offre una capacità di 400 litri, che diventano 1.395 abbattendo il divano posteriore; quest’ultimo è suddivisibile in modo asimmetrico (60:40) e dispone, a richiesta, di bracciolo centrale. Sempre a richiesta, lo schienale del passeggero anteriore è abbattibile,consentendo il trasporto di oggetti ingombranti fino a una lunghezza massima di 2.447 mm. Un sistema intelligente di scomparti portaoggetti negli interni offre 26 litri supplementari di spazio per riporre tutto il necessario per un viaggio all’insegna del comfort. I morbidi materiali della plancia, i pannelli delle porte anteriori e i sedili dal nuovo design rivestiti in pregiata microfibra creano negli interni una piacevole atmosfera. A richiesta KAMIQ può essere ulteriormente personalizzato con illuminazione ambiente, listelli decorativi, cuciture in contrasto e pacchetto Dynamic. Comfort supplementare è assicurato oltre che dal Virtual Cockpit da 10,25 pollici, anche dal Climatronic,dal sedile del conducente a regolazione elettrica e da parabrezza e volante riscaldabili. In assenza di movimenti, il segnale trasmittente del sistema d’accesso KESSY si disattiva automaticamente dopo 15 minuti, garantendo così maggiore sicurezza.

Motore G-TEC a metano

La versione a gas naturale del tre cilindri, il 1.0 G-TEC da 90 CV(66 kW), è la prima motorizzazione a metano adottata da un SUV ŠKODA. Con l’alimentazione a gas metano (CNG) si conseguono emissioni di CO2 e NOx più basse rispetto ai carburanti convenzionali. Per questa motorizzazione sarà disponibile il cambio manuale a 6 rapporti.
La configurazione metano prevede tre bombole per un totale di 91 litri (13-14 kg circa di metano) in grado di garantire circa 350-400 km di autonomia a metano.

]]>
ŠKODA SCALA G-TEC a metano: 410 km con 14€ https://www.ecomotori.net/news/skoda-scala-g-tec-a-metano-410-km-con-14e/ Thu, 27 Jun 2019 12:52:29 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=17527 ŠKODA ha mostrato per la prima volta SCALA G-TEC, versione alimentata a gas naturale che completa l’offerta di motorizzazioni del nuovo modello, in modo particolarmente efficiente. Il motore 1.0 G-TEC ha una potenza di 90 CV (66 kW), ed è alimentata da tre serbatoi che consentono un’autonomia di circa 410 km a gas naturale, secondo i dati preliminari. In combinazione con il serbatoio di carburante da 9 litri l’autonomia totale arrivaa circa 630 km. Nuova ŠKODA SCALA G-TEC arriverà nelle Concessionarie nel corso dell’autunno 2019.

Christian Strube, Membro del Board ŠKODA per lo Sviluppo Tecnico, spiega: “Il gas naturale, nei prossimi anni, avrà un ruolo fondamentale nel portfolio ŠKODA per diminuire le emissioni di CO2. I motori alimentati a gas naturale stanno riscontrando sempre più successo tra i nostri clienti grazie alle loro basse emissioni. Chiunque guiderà una ŠKODA SCALA G-TEC in futuro apprezzerà anche i vantaggi legati al minor costo del carburante in molti Stati”.

Nuova SCALA G-TEC è il secondo modello alimentato a gas naturale della gamma ŠKODA dopo OCTAVIA G-TEC recentemente rinnovata. SCALA G-TEC è alimentata da un tre cilindri turbo da 1.0 litri di cilindrata, con potenza di 90 CV (66 kW). La coppia massima raggiunge i 160 Nm ed è trasmessa alle ruote anteriori tramite un cambio manuale a 6 rapporti.SCALA G-TEC è stata studiata espressamente per il funzionamento a gas naturale e rispetta lo standard Euro 6d-TEMP. Le emissioni di CO2 sono ridotte del 25% circa rispetto all’alimentazione a benzina, con un’emissione di monossido di azoto significativamente più bassa e assenza di particolato.

Autonomia di 410 chilometri grazie a tre serbatoi con capacità di 13,8 chilogrammi SCALA G-TEC è dotata di tre serbatoi in acciaio contenenti 13,8 chilogrammi di gas naturale. Al costo medio del metano, che oscilla intorno a un 1 euro per chilogrammo, ciò significa poter percorrere fino a 410 chilometri a gas naturale con una spesa di soli 14 euro. Nel caso in cui il gas dovesse terminare, SCALA sfrutta automaticamente il serbatoio di benzina da 9 litri che permette di percorrere ulteriori 220 chilometri. La combinazione delle due fonti di alimentazione permette a SCALA G-TEC di avere un’autonomia complessiva di 630 chilometri circa (dati inattesa di omologazione).

]]>
Nuova Škoda Octavia 1.5 G-TEC 130 CV a metano https://www.ecomotori.net/news/nuova-skoda-octavia-1-5-g-tec-130-cv-a-metano/ Thu, 28 Mar 2019 13:10:27 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=17353 La gamma OCTAVIA 2019 si arricchisce con l’avvio della commercializzazione della nuova 1.5 G-TEC 130 CV con alimentazione a metano.

Il motore 1.5 G-TEC 130 CV è un 4 cilindri di nuova concezione che, grazie alle valvole di aspirazione a comando variabile e al ciclo di combustione Miller, risulta più performante ma al tempo stesso più efficiente rispetto al precedente 1.4 G-TEC 110 CV.

Le principali differenze rispetto al predecessore sono:
• Maggiore potenza: +20 CV (130 CV)
• Migliore accelerazione: -1 sec nello 0-100 km/h (10,1 sec)
• Minori consumi: -4% (5,4 m3/100 km)
• Minori emissioni: -30% NOx e -3% CO2 (96 g/km). Le emissioni di particolato sono nulle.

Inoltre, la capacità complessiva delle tre bombole di 17,7 kg di metano e l’alimentazione monovalente portano come vantaggi sia un’autonomia maggiore del 22% rispetto al precedente modello (circa 480 km secondo il ciclo NEDC), sia una minore tassazione, data dalla riduzione e in taluni casi totale esenzione del bollo. Nella nuova OCTAVIA G-TEC il serbatoio della benzina da circa 11 litri garantisce la mobilità in caso di assenza di metano.

Per offrire il massimo della praticità e del piacere di guida, la nuova OCTAVIA G-TEC è disponibile in abbinamento esclusivo al cambio automatico DSG a 7 rapporti e solo con carrozzeria Wagon, che offre un vano bagagli da 480 a 1.610 litri. Il modello è proposto nelle versioni Ambition, Executive e Style, con navigatore satellitare e connettività estesa di serie già a partire da Executive, cui Style aggiunge tra gli altri equipaggiamenti anche i gruppi ottici in tecnologia full LED.

La nuova OCTAVIA 1.5 G-TEC 130 CV è già ordinabile e sarà protagonista di un “porte aperte” dedicato presso tutta la rete delle Concessionarie ŠKODA italiane i prossimi 13 e 14 aprile.

]]>