Estra Archivi - Ecomotori.net Il Portale della Mobilità Sostenibile Sat, 04 Nov 2023 09:18:26 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.8.3 Dominio Ecomotori Racing Team a Sondrio https://www.ecomotori.net/racing-team/dominio-ecomotori-racing-team-a-sondrio/ Fri, 03 Nov 2023 10:00:00 +0000 https://www-origin.ecomotori.net/?p=20707 Si è svolto a Sondrio il 4° VALTELLINA ECOGREEN, una tripla competizione sportiva con auto elettriche, ibride, bi-fuel che prevede lo svolgimento di discipline valide per il Campionato Italiano Energie Alternative 2023 di Aci Sport.

Trofeo Green Challenge Cup: il trofeo formativo dell’offerta ACI Sport per le energie alternative
Trofeo Green Endurance valido anche per il Campionato Italiano e dedicato ai consumi
Trofeo Green Hill Climb anch’esso valido per il Campionato Italiano ma con un taglio molto più sportivo

La nostra scuderia in questo week end era impegnata sul doppio fronte Green Endurance con l’equipaggio Nicola Ventura e Monica Porta e nel Green Hill Climb con il solo pilota Nicola Ventura.

In entrambi i casi la protagonista era la nostra plurivittoriosa Renault Clio Hybrid a biometano con impianto Ecomotive Solutions.

GREEN ENDURANCE: Vinciamo con una media di oltre 45 km/kg

Il Green Endurance, gara basata sui consumi e sulle capacità di navigazione e guida, prevedeva circa 300 km totali suddivisi un due settori. Il primo settore di 135 km con partenza e arrivo a Sondrio, dopo aver effettuato i controlli di passaggio a Chiavenna e Piantedo. Mentre il secondo settore da 168 km ha preso il via da Sondrio e si è concluso a Teglio, dopo i controlli di passaggio a Chiesa in Valmalenco, Aprica e Bormio.

“Il Green Endurance è la disciplina che più ci piace – il commento del pilota Nicola Ventura – perchè ci sono elementi tecnici fondamentali su cui lavorare per ottimizzare i consumi ma anche prove di regolarità e l’indispensabile ruolo della navigazione visto che non esiste un percorso prestabilito”

“A Sondrio, oltre al necessario sincronismo di tutti questi elementi è stato determinante il rendimento del nostro impianto biometano installato su Clio Hybrid. Sulle lunghe distanze la combinazione tra biometano e ibrido porta enormi benefici sull’economia di marcia, tant’è che abbiamo chiuso con un lusinghiero consumo di circa 45 km/kg.”

Un risultato importante il commento della navigatrice Monica Porta non solo ai fini della classifica di gara, perchè evidenzia il grande vantaggio che l’applicazione di questa tecnologia comporta sia sul fronte economico (significa fare 100 km con circa 3€ – al prezzo di Novembre 2023) che su quello ambientale dove le emissioni sono quasi nulle proprio grazie ad un combustibile rinnovabile come il biometano.

Dopo due successi il Team è in testa alla classifica del Trofeo Green Endurance in attesa dell’appuntamento finale in programma a Como il 17 e 18 Novembre.

GREEN HILL CLIMB: Tris in gara nonostante i problemi

Il Green Hill Climb, a differenza dell’Endurance non prevede consumi: si tratta infatti di brevi gare di salita su strada chiusa al traffico con il solo pilota a bordo della vettura. La classifica è dunque stilata sulle penalità (conteggiate al decimo di secondo) accumulata lungo il percorso.

La salita scelta dall’organizzatore, davvero bella dal punto di vista tecnico (lunga e con una pendenza importante) era la peggiore che potessimo auspicare per la nostra Clio Hybrid.

“La vittoria di tutte e tre le gare in programma non lo evidenzia, ma i problemi in gara sono stati tanti – commenta il pilota Nicola Ventura – a partire dai limiti tecnici del sistema ibrido di Clio che, disponendo di una batteria molto (troppo) piccola che si esaurisce entro il primo chilometro di gara, finisce per mettere in crisi la performance per tutta la restante parte della salita (5,7 km).”

“In gara 1 ho preso le misure cercando di gestire al meglio l’energia dell’ibrido soprattutto nell’ottica di gara 2 e gara 3 dove le medie imposte erano crescenti ed avrebbero gioco forza amplificato il problema. Nonostante il problema ibrido l’unità termica alimentata a biometano ci ha invece supportati senza esitazione”.

“In gara 3 ad appena 300 metri dal via si è rotto il supporto del tablet con l’applicazione che uso per la regolarità e sono stato costretto a percorrere praticamente tutta la gara alla cieca. Fortunatamente grazie all’esperienza però anche gara 3 è stato un successo!”

Altri punti fondamentali quindi anche nella classifica del Trofeo Green Hill Climb che, come per l’Endurance, vedrà l’assegnazione dei titoli 2023 a Como il 17 e 18 Novembre.

Come sempre grazie a tutti i nostri partner tecnici e sponsor che ci supportano in questa avventura!

GREENTURE ECOMOTIVE SOLUTIONSESTRABLU WAYABCIB

]]>
Green Endurance 2021: Ibrido+Biometano per vincere la sfida dell’efficienza https://www.ecomotori.net/news/green-endurance-2021-ibridobiometano-per-vincere-la-sfida-dellefficienza/ Tue, 21 Dec 2021 14:25:00 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=19518 Nuovo successo per Ecomotori Racing Team che domina con tre doppiette il Campionato Italiano Green Endurance 2021 andato in scena a Treviso.

Tre gare con tre percorsi molto differenti e molto tecnici che in più di un’occasione hanno messo in difficoltà gli equipaggi nella scelta delle strategie di gara. La novità assoluta della stagione 2021 era infatti l’assenza del tradizionale Roadbook. Ai concorrenti sono state comunicate esclusivamente le coordinate di due controlli a timbro obbligatori e l’orario di arrivo. La scelta delle strade da percorrere era infatti completamente libera.

Grande lavoro di squadra

“Avevamo molte perplessità nel pre-gara perchè non avevamo idea di dove si sarebbero potuti piazzare i nostri avversari – dichiara Nicola Ventura Pilota Ecomotori Racing Team – e quindi abbiamo deciso di estremizzare tutto ciò che era possibile. Non ci siamo risparmiati su nulla a partire dalle scelte tecniche della vettura fino alle decisioni sulle strategie in gara.”

“In questa gara più che mai è stato determinante il lavoro di squadra ed il ruolo della navigatrice Monica Porta. Scegliere le strade migliori e valutare le condizioni della strada è stato fondamentale per ottenere un buon risultato”

Clio E-Tech Hybrid + Biometano = 100% Green

Dopo una lunga analisi la scelta per la vettura da utilizzare nel Campionato Green Endurance è ricaduta su una Renault Clio Hybrid E-Tech RS Line acquistata dal nostro partner Autovittani e successivamente trasformata a biometano dai sapienti tecnici di Ecomotive Solutions.

La trasformazione a biometano di una vettura ibrida è un lavoro complesso e per estremizzare l’efficienza abbiamo scelto di montare anche bombole in fibra per contenere il più possibile i pesi (e quindi i consumi).

Questa è la nostra ricetta per una transizione ecologica reale, immediata e sostenibile!

Fino a 47 km con 1 kg di biometano in gara!

Il grande lavoro di messa a punto curato (nemmeno a dirlo!) da Andrea Barbetta di Ecomotive Solutions ha dato i suoi frutti e nelle tre gare il consumo registrato da Clio ha oscillato da un minimo di 36 km/kg ad un massimo di 47 km/kg.

Un test vero con un risultato di tutto rispetto se si pensa che è stato ottenuto in condizioni di strada reali, con il traffico ad una media di 47 Km/h ben superiore alla velocità media del traffico urbano/extraurbano in Italia che è di 29 km/h circa.

Numeri che confermano ancora una volta la validità dell’abbinamento tra la tecnologia ibrida ed il biometano!

Tre doppiette a Treviso

A completare il perfetto week end di gara anche l’ottimo risultato all’esordio del secondo equipaggio schierato dal Team.

Su Kia Picanto GPL infatti Omar Frigerio e Oriana Pozzi hanno contribuito a realizzare tre storiche doppiette per Ecomotori aggiudicandosi il primo posto nella classifica del Trofeo di categoria VIII.

Campioni Italiani 2021

A Treviso si sono assegnati dunque le titolazioni per il Campionati Italiano 2021 con Ecomotori che mette in bacheca anche, oltre agli assoluti, anche i Trofei cat. VIII destinati alle vetture endotermiche.

Torna a vincere il titolo costruttori anche Renault e si aggiudica per la 1a volta il prestigioso alloro anche Ecomotive Solutions in qualità di produttore del kit retrofit con cui è stata equipaggiata Clio.

– Nicola Ventura – Assoluto Piloti

– Monica Porta – Assoluto Navigatori

– Omar Frigerio – Trofeo Piloti Cat. VIII

– Oriana Pozzi – Trofeo Navigatori Cat. VIII

– Ecomotori Racing Team – Scuderie

– Renault e Ecomotive Solutions – Costruttori


Arrivederci al 2022

La gara di Treviso ha concluso l’incredibilmente ricco programma sportivo del 2021 che ci ha visti protagonisti nei campionati su ghiaccio, in salita, nell’economy run ma anche attivi promoter nel programma formativo del campionato Green Challenge Cup.

Il 2022 ci vedrà impegnati su tutti i fronti per promuovere in ogni modo possibile la mobilità sostenibile!

Un grazie di cuore a tutti i nostri sostenitori!

ECOMOTIVE SOLUTIONS
AUTOVITTANI
SNAM
ESTRA
BLU WAY
GRUPPO AB
CIB – CONSORZIO ITALIANO BIOGAS

]]>
La Squadra Corse Estra vince la 1000Miglia Green https://www.ecomotori.net/news/la-squadra-corse-estra-vince-la-1000miglia-green/ Tue, 22 Jun 2021 18:20:13 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=19001 La gara più bella del Mondo guarda al futuro e premia la Squadra Corse dell’utility Estra con il primo posto assoluto nella classifica per le auto elettriche.

Una gara sfiancante: 500 auto, 4 giorni, 1750 Km, 7 regioni e 20 province attraversate sono i numeri della 1000Miglia che anche quest’anno si è disputata nella doppia veste storica ed elettrica. Proprio la 1000Miglia Green, nel segno del futuro della mobilità, è stata vinta dalla Squadra Corse Estra guidata dall’equipaggio composto da Stefano Orlandini e Dennis D’Amico, dopo una strenua battaglia ai secondi contro il team Mercedes powered by EnelX di Massimo Degli Esposti e Anna Giorgi.

La 1000Miglia Green, gara di regolarità per auto elettriche top luxury, ha visto trionfare al traguardo la Jaguar I-Pace 400cv, preparata da RentalPlus e dalla squadra toscana che, oltre alla sfida sportiva, ha vissuto anche la sfida dei tempi di ricarica per rispettare gli orari di partenza e arrivo sulla lunga distanza.

L’equipaggio è stato premiato dal Ministro Mariastella Gelmini, dal Presidente di 1000Miglia Franco Gusalli Beretta e da Maurizio Arrivabene, Consigliere di Amministrazione 1000Miglia.

Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel gas e luce, attivo anche nel mercato e-mobility con una forte propensione alla sostenibilità, ha accettato la sfida della 1000Miglia Green ed è stata guidata dal Team Technical Manager Nicola Ventura, cinque volte Campione Italiano Piloti nel Campionato Italiano Energie Alternative e Campione del Mondo Piloti FIA Alternative Energies Cup nel 2016.

La Squadra Corse Estra è stata patrocinata dai Comuni di Prato e Arezzo e dalla Provincia di Arezzo, a dimostrazione dell’attenzione all’ambiente e della propensione degli Enti pubblici alla mobilità sostenibile: Il Sindaco di Prato Matteo Biffoni ha guidato l’auto proprio all’ingresso del proprio Comune ed anche la Presidente Chiassai Martini era presente nella carovana che ha attraversato l’Italia.

Una sfida nuova, raccontata giornalmente su Rai Radio2 dalla voce di Mauro Casciari in collegamento diretto dall’auto in gara nei programmi Caterpillar AM, Numeri Uni, Campioni del Mondo e lo storico Caterpillar.

Vincere è sempre bello, ma farlo per portare avanti il concetto di mobilità elettrica è ancor più soddisfacente. – dichiara Antonino Azzarello, Direzione Innovazione di EstraL’idea di partecipare alla storica 1000Miglia con un veicolo full electric, in aggiunta all’auto storica, ci è venuta per dimostrare che si può viaggiare per la nostra bellissima Italia con un concetto di sostenibilità alla portata finalmente di tutti. È la mobilità del futuro, adesso.“

“Non ci si stanca mai di vincere anche in un ruolo nuovo ed inconsueto per me – dichiara Nicola Ventura Team Technical Manager della Squadra Corse di EstraLa 1000Miglia Green è innanzitutto un incredibile viaggio nelle emozioni che il pubblico, costantemente presente, dispensa senza soluzione di continuità. Vivere tutto questo grazie alla mobilità sostenibile (in elettrico per l’auto in gara o a biometano per la media green car) è sicuramente fonte di grande motivazione per il lavoro di promozione della mobilità green che svolgiamo ogni giorno dalle pagine di Ecomotori.net. L’invito di Francesco Macrì e Dennis D’Amico a curare la formazione dell’equipaggio Green in gara ha rappresentato una nuova sfida e, superate le normali perplessità iniziali, l’equipaggio ha dato dimostrazione di forza e consapevolezza issandosi solidamente in testa alla classifica.”

]]>
Estra alla 1000Miglia Green insieme a Ecomotori.net https://www.ecomotori.net/news/estra-alla-1000miglia-green-insieme-a-ecomotori-net/ Tue, 15 Jun 2021 09:07:02 +0000 https://www.ecomotori.net/?p=18979 La gara più bella del Mondo guarda al futuro con le auto elettriche. Sfida accettata da Estra e raccontata da Ecomotori.net, dal 15 al 19 giugno 2021.

La leggendaria corsa di auto storiche si tinge di verde e aggiunge la gara di regolarità per auto top luxury elettriche alla partenza del percorso che per 1800Km attraverserà l’Italia da Brescia a Roma e ritorno dal 16 al 19 giugno 2021. Una sfida affascinante perché è anche un test delle capacità di percorrenza delle auto e una verifica di tornasole dello stato della rete di colonnine di ricarica che daranno l’impulso al mercato delle vendite di auto, facendo superare ai consumatori le reticenze sulle autonomie, la “paura di rimanere scarichi”.

Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel gas e luce, attivo anche nel mercato e-mobility con una forte propensione alla sostenibilità, accetta la sfida e diventa RACE SPONSOR di 1000Miglia Green 2021, presentandosi alla partenza insieme a Ecomotori.net, con una Squadra Corse guidata dal Team Technical Manager Nicola Ventura, cinque volte Campione Italiano Piloti nel Campionato Italiano Energie Alternative e Campione del Mondo Piloti FIA Alternative Energies Cup nel 2016. La macchina scelta per competitività, affidabilità e charme è la Jaguar I-Pace 400Cv 2021.

Una sfida nuova, che merita un racconto giornaliero che prenderà vita con la voce di Mauro Casciari in collegamento diretto dalla gara su Rai Radio2 nei programmi Caterpillar AM, Numeri Uni, Campioni del Mondo e lo storico Caterpillar. Anche Ecomotori.net seguirà la manifestazione a bordo della Media Car.

La mobilità del futuro è una sfida del presente e Estra partecipa con grande convinzione a quella lanciata dalla 1000Miglia Green 2021.dichiara Antonino Azzarello, Direzione Innovazione di EstraSiamo fieri che anche Rai Pubblicità abbia aderito alla nostra iniziativa, perché il percorso di mobilità e sostenibilità energetica va raccontato e diffuso nel modo più ampio possibile.”

Da sempre Ecomotori.net è protagonista nel racconto della mobilità sostenibile in tutte le sue forme – dichiara Nicola Ventura, Direttore Ecomotori.net – ed abbiamo accolto con grande orgoglio l’invito di Estra a far parte della squadra. Il doppio ruolo di Team Technical Manager e Media Partner è una nuova sfida che affronteremo con entusiasmo a bordo della 124 Abarth 100% green a biometano con impianto Autogas. I 1600 km di viaggio saranno inoltre l’occasione per un severo shake-down in vista del debutto ufficiale nella 1a gara Campionato Italiano “Green Hill Climb” a Sondrio il prossimo 27 Giugno dove porteremo ancora una volta il logo di Estra sulla livrea.

]]>
Ospiti di Bobb Gear su La6 con Zoe [VIDEO] https://www.ecomotori.net/news/elettriche/ospiti-di-bobb-gear-su-la6-con-zoe-video/ Sat, 01 Dec 2018 13:34:20 +0000 http://www.ecomotori.net/?p=16905 Nuovamente ospiti di Franco Bobbiese nella sua Bobb Gear in diretta su La6 (canali 86 -586) con la nostra Zoe neo vincitrice del Green Endurance – Campionato Italiano Energy Saving 2018.

In studio abbiamo portato la nostra esperienza con le vetture elettriche nel motorsport ma anche per fare il punto su alcuni aspetti della mobilità elettrica.

Come spesso accade tende ad emergere lo scetticismo verso ciò che è nuovo e che ancora non si conosce ma l’importante è sempre parlarne raccontando i pro e i contro di ogni soluzione di mobilità.

Di seguito potete vedere il nostro intervento in trasmissione:

https://www.youtube.com/watch?v=x1HBzAl77DM&feature=youtu.be&t=6121


]]>