Primi dettagli sul progetto Biomaster, finanziato dall'Unione Europea per approfondire gli aspetti della produzione, distribuzione e utilizzo del biometano per il trasporto. Questo progetto, avviato un anno fa e che si concluderà nel 2014, coinvolge quattro Paesi (Italia, Svezia, Gran Bretagna e Polonia) ed è coordinato dalla società italiana ISIS.
"Il nostro obiettivo è proporre la realizzazione nei Paesi partner di 12 nuovi impianti di produzione di biometano, 4 punti di iniezione nella rete di distribuzione e 54 nuove stazioni di rifornimento", ha spiegato Stefano Proietti, coordinatore del progetto all'ISIS, intervenuto alla fiera internazionale "NGV2012" a Bologna.
Lo scopo è far collaborare le varie componenti della filiera del biometano: "E' necessario superare l'attuale stadio di impasse", ha detto Proietti, "stimolando gli investimenti, rimuovendo le barriere tecnologiche e dimostrando che il biometano per il trasporto è un'opzione operativa e praticabile".
Click here to view the article

Biomaster: un progetto per lo sviluppo del biometano in Europa
Iniziato da
monivent
, giu 22 2012 03:14
#1
Inviato 22 giugno 2012 - 03:14

"Cantami, o Diva, del Pelide Achille l'ira funesta che infiniti addusse lutti agli Achei, molte anzi tempo all'Orco generose travolse alme d'eroi, e di cani e d'augelli orrido pasto lor salme abbandoṇ (coś di Giove l'alto consiglio s'ademṕa) da quando primamente aspra contesa disgiunse il re de' Prodi Atride e il divo Achille"

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 members, 0 guests, 0 anonymous users