Categories
Recent Articles
Cloud
- metano
- multipla
- Fiat
- ecomotori.net
- valvole
- Centralina
- ecomotori racing team
- natural power
- BRC
- bombole
- Audi
- turbo
- ford
- Aftermarket
- vw
- toyota
- CNG
- UP
- bipower
- android
- qubo
- Musa
- distributori metano
- Rifornimento
- multipla metano
- Singhiozzo
- avviamento
- giri motore
- Europa
- ecomotori lab
- Opel
- Italia
- Energie Alternative
- benzina
- Zafira Tourer EcoM
- GPL
- gas
- filo scoperto
- qualità
- Gestori e pratiche commercial
- swift
- Aggiornamento
- commutazioni anomale
- velocità
- kit ibrida
- silfservice
- prolema indicatori gpl
- Viaggio
- rinnovabili
- led


Olanda, bollo auto bye bye: arriva la tassa sui Km percorsi

2012
|
2013
|
2014
|
2015
|
2016
|
2017
|
2017
|
3,0
|
3,5
|
4,0
|
4,6
|
5,3
|
6,1
|
6,7
|
Per le automobili, l'ammontare base dell'imposta per ciascun guidatore continuerà a dipendere dalle emissioni di Co2 prodotte. Per altri veicoli come furgoni, bus privati, camion sarà il peso a determinare la tariffa base. I veicoli per disabili, trattori, bus pubblici, taxi e vecchie auto costruite prima del 1987 e i veicoli a velocità ridotta come le motociclette, rimangono invece fuori dalla tassazione.
Arriva il Gps
Nel nuovo sistema di tassazione assumerà un ruolo centrale l'uso del navigatore satellitare, che sarà impiantato su ogni veicolo e che segnerà il numero dei km percorsi e il tempo impiegato nella guida. Le informazioni, quindi, saranno spedite a una struttura di raccolta centrale e ciò avverrà, assicura il Governo, nel pieno rispetto della privacy degli automobilisti.
Ridurre l'uso dell'automobile è solo uno degli obiettivi di quello che potremmo definire un vero e proprio "bollo kilometrico". Numerose ricerche, infatti, hanno dimostrato che con l'introduzione della nuova tassa il numero dei chilometri macinati dagli olandesi diminuirà approssimativamente del 15%, gli ingorghi stradali saranno dimezzati, il numero delle persone morte per incidenti calerà del 7%. Si prevede, inoltre, che gli abitanti dei Paesi Bassi cominceranno a usare forme alternative di mobilità (ad esempio il car-sharing) e che l'uso dei mezzi pubblici aumenterà del 6%. Le emissioni di Co2 e di altri gas inquinanti saranno ridotte del 10%. Le entrate derivanti dal nuovo balzello saranno reinvestite dal Governo direttamente nella costruzione di infrastrutture stradali e ferroviarie. Un piano strategico, quindi, per migliorare in modo globale la mobilità sul territorio olandese. Infine, con l'abolizione della tassa sull'acquisto, che attualmente rappresenta quasi il 25% del prezzo di vendita, comprare un'auto sarà più economico.
0 Comments