Categories
Recent Articles
Cloud
- metano
- multipla
- Fiat
- ecomotori.net
- valvole
- Centralina
- ecomotori racing team
- natural power
- BRC
- bombole
- Audi
- turbo
- ford
- Aftermarket
- vw
- toyota
- CNG
- UP
- bipower
- android
- qubo
- Musa
- distributori metano
- Rifornimento
- multipla metano
- Singhiozzo
- avviamento
- giri motore
- Europa
- ecomotori lab
- Opel
- Italia
- Energie Alternative
- benzina
- Zafira Tourer EcoM
- GPL
- gas
- filo scoperto
- qualità
- Gestori e pratiche commercial
- swift
- Aggiornamento
- commutazioni anomale
- velocità
- kit ibrida
- silfservice
- prolema indicatori gpl
- Viaggio
- rinnovabili
- led


L'Università dell'idrogeno: "Finalmente si può partire"

Così il presidente dell'Universita' dell'Idrogeno H2U, Nicola Conenna, sul pacchetto di provvedimenti del governo sulla crisi dell'auto. "Ora e' tempo di agire- aggiunge- e occorre accelerare la transizione a quella che Jeremy Rifkin definisce la Terza rivoluzione industriale".
Dalla crisi, in cui il settore auto e' fra i piu' colpiti, "si esce puntando sull'innovazione- dice Conenna- e' fondamentale che l'Italia adotti immediatamente a livello nazionale il Regolamento europeo, che dovra' adottare obbligatoriamente il 24 febbraio 2011, insieme a tutti gli Stati membri dell'Ue".
Chiediamo, continua il presidente dell'Universita' dell'Idrogeno H2U, "che le stesse regole adottate per la mobilita' terrestre vengano estese anche ai natanti da lavoro e da diporto. Chiediamo- prosegue- che si dia il via alle miscele metano-idrogeno, vera 'via italiana all'idrogeno', essendo l'Italia il paese piu' metanizzato d'Europa. Chiediamo che si dia il via all'utilizzo del metano liquido nei veicoli per il trasporto pesante (sempre in una filosofia di transizione verso l'idrogeno). Occorre pero' partire dai distributori".
Fonte: http://www.dire.it
0 Comments