Categories
Recent Articles
Cloud
- metano
- multipla
- Fiat
- ecomotori.net
- valvole
- Centralina
- ecomotori racing team
- natural power
- BRC
- bombole
- Audi
- turbo
- ford
- Aftermarket
- vw
- toyota
- CNG
- UP
- bipower
- android
- qubo
- Musa
- distributori metano
- Rifornimento
- multipla metano
- Singhiozzo
- avviamento
- giri motore
- Europa
- ecomotori lab
- Opel
- Italia
- Energie Alternative
- benzina
- Zafira Tourer EcoM
- GPL
- gas
- filo scoperto
- qualitą
- Gestori e pratiche commercial
- swift
- Aggiornamento
- commutazioni anomale
- velocitą
- kit ibrida
- silfservice
- prolema indicatori gpl
- Viaggio
- rinnovabili
- led


Toscana: le Asl adotteranno vetture elettriche per gli spostamenti urbani
mar 09 2009 02:00 |
Nicola Ventura
in Elettriche

prevedendo tra le altre cose che si proceda a un rinnovo del parco auto del settore sanitario sostituendo progressivamente tutti i veicoli presenti con altri a metano e Gpl per gli spostamenti extraurbani, ed elettrici per spostamenti urbani.
Le Asl sostituiranno gradualmente il parco auto con questi nuovi veicoli ad alimentazione elettrica. E' il primo caso in Italia e la piu' grande iniziativa di cosi' vasta scala in Europa. Il primo ordine, infatti, e' di 100 auto, che andranno a sostituire vecchi veicoli in dotazione al sistema sanitario.
I nuovi veicoli saranno acquisiti con la formula dell'affitto a lungo termine tutto compreso, l'unico costo a carico dell'ente e' l'energia elettrica, molto inferiore al corrispondente mezzo a motore endotermico: fino al 70% in meno rispetto al benzina e fino al 30% in meno rispetto al metano. Si calcola che la spesa di affitto per ogni veicolo oscillera' dai 400 ai 600 euro al mese. ''Questa e' al momento la maggiore commessa di veicoli elettrici a livello europeo - ha spiegato il presidente della commissione regionale Sanita' Fabio Roggiolani -. Dimostriamo cosi' che e' possibile utilizzare veicoli che azzerano l'inquinamento atmosferico e acustico e diamo uno start-up a un nuovo settore imprenditoriale''.
Fonte: Asca
0 Comments