Categories
Recent Articles
Cloud
- metano
- multipla
- Fiat
- ecomotori.net
- valvole
- Centralina
- ecomotori racing team
- natural power
- BRC
- bombole
- Audi
- turbo
- ford
- Aftermarket
- vw
- toyota
- CNG
- UP
- bipower
- android
- qubo
- Musa
- distributori metano
- Rifornimento
- multipla metano
- Singhiozzo
- avviamento
- giri motore
- Europa
- ecomotori lab
- Opel
- Italia
- Energie Alternative
- benzina
- Zafira Tourer EcoM
- GPL
- gas
- filo scoperto
- qualità
- Gestori e pratiche commercial
- swift
- Aggiornamento
- commutazioni anomale
- velocità
- kit ibrida
- silfservice
- prolema indicatori gpl
- Viaggio
- rinnovabili
- led


Il progetto e-mobility entra nel vivo, da Settembre si parte

Ad annunciarlo Vittorio Braguglia, Direttore Generale Mercedes-Benz Cars e Andrea Valcalda, Responsabile Innovazione e Ambiente Enel, in occasione del convegno di apertura di MoTechEco 2009, importante vetrina della mobilità sostenibile in scena al Palazzo dei Congressi di Roma, e - contemporaneamente - durante l’inaugurazione del Festival dell’Energia di Lecce, un importante momento di riflessione, confronto e formazione sul tema dell’energia, giunto alla sua seconda edizione.
I 100 Clienti, aziende e privati, selezionati attraverso le candidature spontanee, raccolte su un sito web dedicato online dal prossimo settembre, saranno un campione significativo degli stili di vita e di ‘ricarica’ degli italiani che nel prossimo futuro viaggeranno in elettrico. Grazie a questa fase sperimentale ed alle indicazioni ricevute dai 100 Clienti, verrà realizzato un sistema avanzato di servizio, in grado di soddisfare le reali esigenze degli automobilisti, rendendo così finalmente possibile lo sviluppo e l’utilizzo di veicoli elettrici ed infrastrutture di ricarica all’avanguardia che Enel sperimenterà nel progetto pilota. Il sistema è stato ideato per permettere la ricarica del veicolo sia in ambito domestico (garage) che pubblico, con la massima comodità e convenienza per i Clienti.
L'utilizzo delle vetture elettriche inizierà nel 2010 ed i 100 Clienti saranno a Roma, Milano e Pisa.Le vetture coinvolte nel progetto e-mobility Italy saranno le smart fortwo electric drive, con motore elettrico a ‘zero emissioni’. Il giovane marchio automobilistico sottolinea così il suo ruolo di pioniere nella realizzazione di concept automobilistici adeguati per la mobilità individuale eco-sostenibile di domani. Con smart fortwo electric drive, già nel 2007 Daimler ha lanciato l'operazione pilota per una vettura esclusivamente elettrica. A Londra, i Clienti stanno oggi testando 100 smart fortwo electric drive. Lo scorso ottobre, Daimler, in collaborazione con RWE, ha avviato un progetto per la città di Berlino, nel quale sono coinvolte oltre 100 smart fortwo e veicoli elettrici Mercedes-Benz. Dalla fine del 2009 smart metterà in produzione, prima Casa automobilistica a farlo, un’importante serie di smart fortwo electric drive.
0 Comments