Categories
Recent Articles
Cloud
- metano
- multipla
- Fiat
- ecomotori.net
- valvole
- Centralina
- ecomotori racing team
- natural power
- BRC
- bombole
- Audi
- turbo
- ford
- Aftermarket
- vw
- toyota
- CNG
- UP
- bipower
- android
- qubo
- Musa
- distributori metano
- Rifornimento
- multipla metano
- Singhiozzo
- avviamento
- giri motore
- Europa
- ecomotori lab
- Opel
- Italia
- Energie Alternative
- benzina
- Zafira Tourer EcoM
- GPL
- gas
- filo scoperto
- qualitą
- Gestori e pratiche commercial
- swift
- Aggiornamento
- commutazioni anomale
- velocitą
- kit ibrida
- silfservice
- prolema indicatori gpl
- Viaggio
- rinnovabili
- led


Ampera-e: Opel annuncia la rivoluzione elettrica dal 2017
feb 15 2016 08:42 |
Redazione
in Elettriche

Annunciando oggi l'arrivo di Ampera-e al CAR Symposium di Bochum in Germania, Mary Barra, Chairman e CEO di GM, ha dichiarato: GM e Opel sono sempre state convinte del ruolo fondamentale che le auto elettriche avranno nella mobilità del futuro. La tecnologia di Ampera-e rivoluziona le regole e costituisce un passo significativo verso la realizzazione di questa idea. La nostra nuova auto elettrica sottolinea ulteriormente la capacità di Opel di rendere accessibili soluzioni ingegneristiche innovative.
Tendenze quali l'urbanizzazione e la protezione dell'ambiente richiedono nuove tipologie di mobilità e sistemi di propulsione alternativi. I veicoli elettrici possono contribuire in modo significativo alla mitigazione del cambiamento climatico e alla riduzione delle emissioni, ha dichiarato Karl-Thomas Neumann, CEO di Opel Group. La nuova Opel Ampera-e aprirà la strada alla mobilità elettrica abbattendo le barriere del prezzo elevato e della bassa autonomia.
La batteria ultrapiatta è montata sotto il pianale e permette di creare una vettura dalle dimensioni compatte. Questa rivoluzionaria batteria consente di avere un abitacolo spazioso con 5 comodi posti e un volume di carico paragonabile a quello di una compatta.
Ampera-e sarà inoltre dotata di Opel OnStar, il servizio di connettività e assistenza personale, e delle tecnologie di infotainment IntelliLink di ultima generazione, che consentono di integrare smartphone e altri dispositivi elettronici a bordo del veicolo.
3 Comments
Vedremo...
gia'... invece di potenziare il settore delle ecoM fanno proclami futuribili... staremo a vedere. sono un po-scettico...
In pratica portano in Italia la BOLT con un'altro nome.
Interessante.